
Venerdì 13 Maggio 2016
Trieste
Stazione Marittima
09:30-10:00 Inaugurazione e presentazione Mare Nordest 2016.
10:00-10:30 Presentazione Istituto Nautico e Accademia Nautica dell’Adriatico.
Bruno Zvech (Istituto Nautico-Galvani Trieste)
10:30-11:00 Il Depuratore che parla con il mare.
Massimo Vienna (Gruppo Hera)
11:00-11:15 Coffee Break
11:15-11:45 Storia di un’eccellenza triestina.
Studi sul mare dal batiscafo Trieste al sistema osservativo permanente.
Paola Del Negro (OGS)
11:45-12:15 Antropizzazione e inquinamento dell’ambiente marino.
I piccoli crostacei ci salveranno? Gli Ostracodi come strumento di biomonitoraggio.
Gianguido Salvi (UniTs-DMG)
12:15-12:45 Pesci e pescatori del Golfo di Trieste.
I pesci del Golfo di Trieste tra ecologia e tradizioni.
Diego Borme (OGS)
15:00-15:45 Caratteristiche oceanografiche del Golfo di Trieste.
Variabilità e climatologia.
Renzo Mosetti (OGS e UniTs-DMG)
15:45-16:00 Coffee Break
16:00-16:40 Geoswim, 23.000 km a nuoto lungo le coste rocciose del Mediterraneo.
Risultati delle campagne 2012-2015 in Istria, Egadi, Sardegna, Ustica, Gaeta e Malta.
Stefano Furlani (UniTs-DMG)
16:40-17:20 Nel mare dell’intimità. Storie di uomini, navi e traffici sulle rotte antiche dell’Adriatico.
Rita Auriemma (UniSalento)
17:20-18:00 Relitti intelligenti.
Opportunità socio economiche per l’Italia. Gli affondamenti controllati “Scuttling”.
Francesco Chionna, Aldo Verbanac, Niven Iveša
18:00-19:00 30 anni nel blu – Celebrazioni per l’anniversario del Murena Diving Sporting Club.
Mauro Pisani, Salvatore Losacco
Bacino San Giusto
09:30 Imbarco equipaggio per campagna di monitoraggio del Golfo di Trieste
(OGS/Istituto Nautico)
Michele Giani, Edy Cociancich, Alfred Beran, Marina Cabrini (OGS)
15:00 Imbarco equipaggio per campagna di monitoraggio del Golfo di Trieste
(OGS/Istituto Nautico)
Bruno Cataletto, Edy Cociancich, Alfred Beran, Marina Cabrini (OGS)

La Motonave Ancona, di proprietà dell’Istituto Nautico, porterà i ragazzi delle scuole a raccogliere i campioni delle Acque di mare del golfo di Trieste che verranno poi analizzati dai biologi dell’OGS.


Sabato 14 Maggio 2016
Trieste
Stazione Marittima
09:00-09:15 Presentazione dei progetti con i Licei Scientifici. Nicolò Carnimeo
Assegnazione Premio Giovanni Trinca – edizione 2016 “Scuola e Sport”.
09:15-10:00 Storia di un’eccellenza triestina.
OGS Explora, dal 1989 la nave di ricerca italiana.
Franco Coren (OGS)
10:00-10:10 Coffee Break
10:10-10:55 3D virtual tour: il Dosso di Santa Croce.
Studi morfologici con metodi ad alta risoluzione.
Stefano Cirilli (UniTs-DMG)
10:55-11:40 Ritrovamento della ‘Corazzata Roma’ con il ROV Pluto Palla.
Guido Gay
11:40-12:25 Variazioni della biodiversità del Dosso di Santa Croce.
Rocco Auriemma (OGS)
12:25-13:10 Storia del battiscafo Trieste.
Paolo Valenti, Marco Zelaschi (Associazione Marinara Aldebaran)
14:45-15:30 Presentazione del libro
“D. Tripcovich & C. Storia ed operazioni dei rimorchiatori del dipartimento salvataggio.”
Paolo Flegar, Nereo Castelli
15:30-16:15 Il Soccorso Speleologico Subacqueo: tecniche di intervento.
Duilio Cobol (CNSAS-FVG)
16:15-16:30 Coffee Break
16:30-17:15 Parliamo di apnea
con Massimiliano Vidoni, Monica Barbero e Patrizia Maiorca
17:15-17:45 Presentazione del libro
“Fotografare in Apnea e Snorkeling”
Michele Davino e Andrea Zuccari
17:45-18:30 Consegna certificati e proiezione video del corso di formazione per istruttori e guide per disabili.
Manrico Volpi (ASBI), Angela Costantino (ASBI)
18:30-19:00 Premiazione del International Underwater Photo Contest “Città di Trieste” e 5° Memorial M.Genzo.
Emanuele Vitale
Bacino San Giusto
09:30 Imbarco equipaggio per campagna di monitoraggio del Golfo di Trieste
(OGS/Istituto Nautico)
Sergio Predonzani, Edy Cociancich, Alfred Beran, Daniela Fornasaro (OGS)
13:00 Dimostrazioni acrobatiche con moto d’acqua e jet-sky

Dimostrazioni Acrobatiche: una foto della scorsa edizione
14:00 Dimostrazioni di salvataggio a mare con cani
15:00 Imbarco equipaggio per campagna di monitoraggio del Golfo di Trieste
(OGS/Istituto Nautico)
Sergio Predonzani, Rocco Auriemma, Alfred Beran, Daniela Fornasaro (OGS)
15:00 Dimostrazioni di SUP (Stand Up Puddling)
17.30 Elaborazione risultati campagne di monitoraggio del Golfo di Trieste
Studenti partecipanti alle attività di monitoraggio, supervisione: Martina Kralj, Cinzia Comici, Alfred Beran (OGS

Salvataggio a mare con i cani: uno dei protagonisti della scorsa edizione

Domenica 15 Maggio 20156
Trieste
Stazione Marittima
09:15-09:30 Società Ginnastica Triestina quale futuro?
Federico Pastor
09:30-10:15 Sebastiano Veniero: una storia di amici tra Nord e Sud.
Guido Capraro
10:15-11:00 Presentazione del libro di Silvio Greco.
“Il pesce. Come conoscerlo, amarlo, pescarlo e cucinarlo senza guasti per le specie ittiche,
per noi e per l’ambiente”.
11:00-11:15 Coffee Break
11:15-12:00 Risultati della campagna di monitoraggio nel Golfo di Trieste, con intervento del Nicolò Carnimeo.
Alunni Licei Scientifici/OGS/Istituto Nautico
12:00-12:45 Oltre la subacquea tecnica.
Isabelle Mainetti
15:00-15:45 Risultati e premiazioni della pulizia dei fondali.
15:45-16:30 L’Area Marina Protetta di Miramare. Un gioiello da preservare.
Maurizio Spoto (AMPM)
16:30-17:15 Premiazione Gare S.U.P.
Giorgio Magi
17:15-17:30 Chiusura dei lavori e saluti.
Bacino San Giusto
10:00 Pulizia dei Fondali

Reperti emersi dalla Pulizia dei Fondali della scorsa edizione
13:30 Inizio Gara S.U.P. – Piazza Unità d’Italia, Miramare e ritorno.
14:00 Dimostrazioni di salvataggio con la Croce Rossa Italiana e la Croce Rossa Croata.

Il SUP (Stand Up Puddling) è in forte espansione e probabilmente dal 2020 entrerà a far parte del circuito olimpico come sport dimostrativo