
Venerdì 19 Maggio 2017
I mestieri del mare
09:00 Apertura della manifestazione e saluti delle Autorità
09:30 “I Mestieri del Mare” – Intervento di Alberto Mancini, Yacht designer premiato nel 2016 con il Compasso d’Oro dall’ADI – Associazione per il design industriale
10:10 “I Mestieri del Mare” – Saluti in collegamento video con il Comandante della Majestic Princess, Dino Sagani
10:30 “I Mestieri del Mare” – Intervento dello Skipper Federico Stopani dello Sail Yacht Consulting di Trieste
10:45 Coffee Break
11:00 Rappresentazione teatrale “La cameriera del Rex” di Pietro Spirito
11:50 “I Mestieri del Mare” – Francesca Malfatti, ricercatrice dell’OGS
12:30 “I Misteri del Mare” – Intervento di Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti all’Università di Bari, sull’inquinamento marino da plastiche
18:00 “I Mestieri del Mare”- Intervento del giornalista scientifico e subacqueo, direttore responsabile di riviste di settore Romano Barluzzi “Subacquea e divulgazione: un rapporto utile se ben costruito”
18:45 “I Mestieri del Mare” – Intervento del giornalista scientifico e subacqueo, social media manager Leonardo D’Imporziano “Sub 2.0 – La comunicazione dell’attività subacquea attraverso i sodai media”
19:30 Vernissage della rassegna “Nello Pacchietto un pittore a Nord Est”
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino a domenica alle 18:00
Mare e Rifiuti
09:00 – 12:00 “Mare e Rifiuti”
Attività rivolte alle Scuole Medie diretta dal WWF AMP Miramare
Un Mare di Biodiversità
14:00 – 16:00 “Un Mare di Biodiversità” – Attività per gli Istituti Scolastici Superiori con crediti formativi a cura dell’OGS
17:00 Premiazioni del concorso per le Scuole sul tema “Un Mare di Plastica”


Sabato 20 Maggio 2017
I Mestieri del Mare
09:00 “I Misteri del Mare” – Intervento dello scrittore e accademico Nicolò Carnimeo sull’inquinamento marino da plastica e di Bruno Dumontet, curatore del progetto di monitoraggio marino sull’inquinamento da plastiche “Expedition Med”
10:00 “I Mestieri del Mare” – Intervento di Tina Mavric del gruppo Aquafil specializzato nella produzione di nylon6 Econyl ottenuto da materie prime rigenerate a partire da rifiuti pre/post-consumo
10:30 Coffee Break
10:45 Rappresentazione teatrale “L’ultimo viaggio del Baron Gautsch” di Pietro Spirito con Sara Alzetta e musiche di Giulio Centis
11:30 “I Misteri e i Mestieri dei mari polari: l’Antartide”.
Approfondimento a cura di OGS, DMG e MNA sez. di Trieste. Relatori: “Mare e clima in Mediterraneo e Antartide” – Miro Gacic (OGS) – “Antartide: su una nave oceanografica al confine del Mondo” – Ester Colizza (DMG-MNA) – “Un lago sotto i ghiacci. I misteri del continente bianco – la XXXII campagna di ricerca in Antartide” – Gianguido Salvi (DMG-MNA)


Le Mani in … Antartide
14:00 – 16:00 “Le Mani in … Antartide” – Attività per gli Istituti Scolastici Superiori con crediti formativi a cura del DMG – MNA sez. di Trieste
15:30 (Sala Auditorium) – Seminario ASI sul tema: “Aggiornamento sulle Tecniche di Immersione sotto i ghiacci”. Relatori: Manuel Ianesi, responsabile regionale ASI Sub e Luca Zeppadoro, responsabile del settore ricreativo ASI Sub
17:00 Premiazioni del Trofeo internazionale di fotografia subacquea “Città di Trieste” – Memorial Moreno Genzo organizzato da TSD in collaborazione con il fotografo Emanuele Vitale
18:30 “I Mestieri del Mare” – “Scuttling: tecnica di affondamento di una nave a favore dell’ambiente”. Relatori: Contrammiraglio Francesco Chionna, Sottotenente di Vascello Anna Tosone e la biologa marina Sara Andreotti
19:15 Presentazione del corso di Archeosub a cura del Presidente del Circolo Sommozzatori Trieste, Enrico Torlo
19:30 “I Misteri del Gorgazzo” – Intervento del Club Sommozzatori Pordenone
20:00 “I Mestieri del Mare” – “Lavorare con i grandi squali bianchi” – Proiezione


Domenica 21 Maggio 2017
09:00 Apertura degli spazi espositivi
09:10 Pulizia dei fondali antistanti a Piazza Unità d’Italia (Scala Reale)
11:00 Dimostrazioni in mare a cura delle unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio.
13:00 Premiazione dell’operazione di pulizia Clean Waters
18:00 Chiusura della manifestazione e saluti finali
