Sabato 12 aprile 2025 TRIESTE
Evento dall’11 aprile 2025 al 13 aprile 2025
Unisciti a noi per una tre giorni dedicata alla bellezza e alla diversitĂ del nostro mare.
La competizione è aperta a tutti, con tre categorie pensate per ogni tipo di fotografo subacqueo: Reflex (o Mirrorless), Compatte e Smartphone. Qualunque sia il tuo strumento preferito, lascia che la tua creatività prenda il volo!
Oltre a rappresentare un incontro tra appassionati di fotografia, professionisti e amatori provenienti da realtĂ e paesi diversi, la gara potrĂ diffondere ad un pubblico piĂą ampio la conoscenza delle acque del Golfo di Trieste, con la sua straordinaria biodiversitĂ e la vicinanza alla Riserva Naturale di Miramare.
Temi della Gara:
- MACRO: Scopri i piccoli dettagli e la bellezza nascosta della vita marina.
- AMBIENTE: Cattura l’incantevole paesaggio subacqueo e le sue meraviglie naturali.
- PESCE: Esplora le abitudini e le interazioni sociali dei pesci, evocando il loro fascino.
Ricorda, in tutti i temi è consentito presentare immagini in bianco e nero!
Alla gara sono ammessi un massimo di 50 concorrenti (totali fra fotosub e assistenti/modelle), che dovranno essere maggiorenni, in possesso di regolare brevetto da sommozzatore e di una certificazione medica che attesti l’idoneità alle attività subacquee.
NON è prevista alcuna quota d’iscrizione alla gara.
Giuria di Eccellenza : Giudici di fama internazionale selezioneranno le opere migliori. I primi tre vincitori di ogni categoria riceveranno fantastici premi. Un riconoscimento speciale sarĂ conferito per la foto considerata “Best of Show”, selezionata tra tutte le foto presentate.
Responsabile dell’evento: Elena Piccoli
Scrivici all’indirizzo email fotosub@marenordest.it e iscriviti entro il 20 marzo 2025.
- Regolamento (Pdf)
- Modulo di iscrizione (Pdf)
Saturday, April 12, 2025 TRIESTE (Italy)
Event from April 11, 2025, to April 13, 2025
Join us for three days dedicated to the beauty and diversity of our seas.
The competition is open to everyone, featuring three categories designed for every type of underwater photographer: DSLR (or Mirrorless), Compact and Smartphone. No matter your preferred tool, let your creativity soar!
In addition to being a meeting point for photography enthusiasts, both professionals and amateurs from different backgrounds and countries, the competition will promote knowledge of the waters of the Gulf of Trieste to a wider audience, showcasing its extraordinary biodiversity and proximity to the Miramare Nature Reserve.
Competition Themes:
- MACRO: Discover the small details and hidden beauty of marine life.
- ENVIRONMENT: Capture the enchanting underwater landscape and its natural wonders.
- FISH: Explore the habits and social interactions of fish, evoking their charm.
Remember, black and white images are allowed in all themes!
A maximum of 50 competitors (total including underwater photographers and assistants/models) will be admitted to the competition. They must be of legal age, possess a valid diving certification, and have a medical certificate attesting to their fitness for underwater activities.
Excellence Jury: Judges of international renown will select the best works. The top three winners in each category will receive fantastic prizes. A special award will be given for the photo considered “Best of Show,” chosen from all submitted photos.
Event Coordinator: Elena Piccoli
There is NO registration fee for the competition.
Email us at fotosub@marenordest.it and register by March 20, 2025.
- Terms and conditions (Pdf)
- Registration form (Pdf)
Persone

Emanuele Vitale
Presidente di giuria
Emanuele Vitale è un talento siracusano che unisce la passione per la fotografia all’amore per il mare! Nato nella splendida “CittĂ della Luce”, Emanuele, conosciuto affettuosamente come “Nettuno”, è un fotografo freelance e istruttore di subacquea con una lunga carriera ricca di successi.
Dal 2003, si dedica con entusiasmo alla fotografia subacquea e concettuale, gestendo un Diving Center associato alla FIPSAS. Ha anche ricoperto il ruolo di direttore artistico del nostro Concorso Internazionale di fotografia subacquea “Città di Trieste” per diverse annualità e altrettante edizioni e collabora da alcuni anni con le scuole per ispirare i giovani a esplorare la bellezza del mare, insegnare loro le tecniche d’immersione subacquea e contribuire ad accrescere le competenze della fotografia concettuale e artistica.
Dal 2011 ha partecipato a moltissimi eventi artistici nazionali e internazionali sulle fotografie subacquee riscuotendo vasti apprezzamenti e vincendo numerosi premi, tra cui il primo posto ND-Neutral Density Photography Awards 2020 Discovery of The Year Fine Art – Conceptual.

Danijel Frka
Giudice
Frka ha dedicato anni alla ricerca e all’immersione in alcuni dei piĂą affascinanti relitti della regione, creando una raccolta unica di storie e immagini che raccontano il passato marittimo della Croazia. Oltre alla sua attivitĂ di fotografo e scrittore, Frka è un divulgatore delle meraviglie sottomarine e lavora per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione dei relitti e dell’ambiente marino. La sua dedizione alla ricerca e alla documentazione ha fatto di lui un punto di riferimento per chiunque desideri esplorare la storia sommersa dell’Adriatico, contribuendo a preservare e valorizzare la ricca ereditĂ culturale della regione.

Gianni Pecchiar
Giudice
Pecchiar ha partecipato a diverse esposizioni e manifestazioni fotografiche, ricevendo riconoscimenti per la qualitĂ delle sue immagini e il messaggio ecologico che veicolano. Il suo lavoro è caratterizzato da una particolare attenzione alla luce e ai colori, che riescono a trasmettere l’atmosfera unica degli ecosistemi marini.
Oltre alla fotografia, Gianni Pecchiar è anche coinvolto in attività di sensibilizzazione riguardanti la conservazione degli habitat marini e la tutela della fauna acquatica, utilizzando le sue opere per educare e ispirare il pubblico sulla bellezza e la fragilità degli oceani.
La sua carriera è un esempio di come l’arte possa essere utilizzata come strumento di sensibilizzazione ambientale, unendo la passione per la fotografia con un forte impegno per la protezione dell’ambiente marino.

Romano Barluzzi
Direttore di gara
Con una carriera che spazia dalla ricerca subacquea alla divulgazione scientifica, Romano ha saputo unire la sua passione per il mare con l’amore per la scrittura, portando alla luce storie e avventure che ispirano e informano i lettori. La sua esperienza nel campo lo ha reso un’autoritĂ nel settore, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione degli oceani e sull’importanza della biodiversitĂ marina.
Romano è un vero ambasciatore del mare, impegnato non solo a esplorare le meraviglie sottomarine, ma anche a educare le nuove generazioni sui tesori che il nostro pianeta ha da offrire. Con la sua penna e la sua attrezzatura subacquea, continua a scrivere il suo capitolo nel grande libro delle avventure marine.

Elena Piccoli
Responsabile dell'evento
La sua carriera nella fotografia subacquea ha preso il via nel 2017, quando ha partecipato ai Campionati Italiani come modella e assistente. Successivamente, ha gareggiato anche come fotografa, ottenendo risultati significativi.
Nel 2022, Elena nel ruolo di modella ha conquistato il titolo di campionessa europea nella categoria “foto creativa” ai Campionati Europei di Fotografia Subacquea CMAS, tenutisi a Madeira, in Portogallo.
Nel 2023 conquista il titolo di Campionessa Italiana nella nuova Categoria Smartphone e nell’ottobre 2024, torna come modella a conquistare ben 3 medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali CMAS che si sono svolti a Saranda, in Albania.
L’instancabile Elena continua a distinguersi per il suo impegno, la simpatia e la passione per il mondo sommerso, contribuendo a promuoverne la bellezza e la tutela.